Le Pastorelle - Dolci di castagna
Sono tra i dolci piu' antichi della tradizione Cilentana, a farli sono le nonne o cmq persone di una certa eta', nello specifico fanno parte della tradizione di paesi di montagna, dove come ricchezza principale hanno le piante di castagne. Sono infatti dolcetti con farcia di castagne! nell'antica tradizione erano dolci fatti dalle figlie dei pastori per il loro fidanzamento, da qui il nome. Ma usavano farli anche per il periodo natalizio, usanza che e' rimasta tutt'ora . Ingredienti: 300 gr. di castagne lesse - buccia d'arancia e mandarino grattata - un cucchiaio abbondante di miele di castagno - cannella in polvere q.b. - cacao amaro 50 gr- liquore tipo rum o cointreau q.b - zucchero 100 gr piu' o meno - per la pasta: 700 gr di farina - 200 gr di margarina - 1 tazzina d'olio di oliva - 3 cucchiai di zucchero - 3 tuorli d'uovo buccia grattata di arancia o mandarino, spumante secco frizzante. Impasta tutti gli ingredienti ...
Sei proprio brava...belli tutti i tuoi piatti e i dolci poi....sei proprio una cimentano Doc. Valentina .Buone feste
RispondiEliminagrazie Valentina, buone feste
RispondiEliminasalve,le faccio davvero i complimenti x i suoi capolavori. Vorrei farle una domanda se le e' possibile rispondere:la ricetta dei panettoni e' quella di Adriano? se non lo e' , e' possibile averla? Grazie e ancora complimenti
RispondiElimina